Usignolo
Mario Rossi (autore)

Luscinia megarhynchos

Nome scientifico
Habitat naturale Dove puoi trovarla?
  • Cespugli, siepi, margini di bosco
  • Vicino a fonti d'acqua o radure soleggiate
  • Aree collinari e agricole
✅ Famiglia: Muscicapidae (o Turdidae)
✅ Genere: Luscinia
✅ Specie: Luscinia megarhynchos
✅ Periodo di canto intenso: da Aprile a Luglio

🐝 Rapporto con la fauna locale:

  • Insetti e larve costituiscono la sua fonte principale di cibo, contribuendo al controllo biologico delle popolazioni di invertebrati

⚠️ Attenzione:

  • Specie protetta: è vietata la cattura, la detenzione e il disturbo dei nidi.

  • Sensibile all’inquinamento acustico e alla distruzione degli habitat.

💡 Caratteri morfologici:

  • Taglia media: 15–16 cm di lunghezza

  • Colorazione marrone-rossiccia, più chiara sul ventre

  • Coda rossiccia, spesso tenuta sollevata

  • Becco sottile e appuntito, adatto a catturare insetti

  • Aspetto poco appariscente, ma canto inconfondibile

🎶 Canto

  • Molto melodioso e vario, uno dei più apprezzati tra gli uccelli europei

  • Composto da strofe lunghe e modulazioni potenti, spesso cantato anche di notte, soprattutto dai maschi in cerca di compagna

  • Serve a difendere il territorio e richiamare la femmina

💡 Curiosità

testo da inserire

📋 Proprietà ed Usi

testo da inserire

Condividi il post:

Vuoi adottare un'animale?

Adottare una specie protetta è un’azione concreta per sostenere il loro habitat e la loro riproduzione.

L’ Associazione di Promozione Sociale Per Terra risulta iscritta con decreto n. 240 del 7.12.2021 (Codice ORPS è 607255 della Regione Marche) al Registro Regionale della Associazioni di Promozioni Sociale.

Contatti

via del Pozzaccio, 4
60013 Corinaldo (AN)

335 1869869
[email protected]